Commedie italiane estive da vedere in streaming legalmente
Manca ancora molto alla prossima estate; lo evidenziano anche le basse temperature che ancora si registrano in tutta Italia. Per ammazzare l’attesa, perché non affidarsi alle commedie italiane estive di recente o prossima uscita, da vedere magari in streaming legalmente sulle varie piattaforme di streaming video a pagamento.
Commedie italiane estive recenti
Per quanto riguarda le commedie italiane estive più recenti, dal secondo millennio fino ad oggi, questo è quanto ci azzardiamo a consigliare.
La più recente di queste è ‘Immaturi’, film del 2011 che ospita nel cast fra gli altri Raoul Bova, Ambra Angioini, Barbora Bobulova, Ricky Memphis, Luca Bizzarri. La trama della commedia racconta una vacanza collettiva di un gruppo di compagni di scuola ora quarantenni che si videro negare vent’anni prima il diploma di maturità. Le vicende si svolgono in Grecia e si pongono come sequel della precedente pellicola ‘Immaturi – Il Viaggio’.
Un’altra celebre pellicola diretta da Fausto Brizzi che, malgrado abbia debuttato nel 2006, è incentrata nell’estate degli anni ’80 e in tutto ciò che circonda tale periodo storico, è ‘Notte prima degli esami’, film di due anni più recente di ‘Che ne sarà di noi’. Quest’ultimo è un lungometraggio di Giovanni Veronesi in cui recitano fra gli altri Silvio Muccino, Elio Germano e Violante Placido.
In breve, si racconta di tre ventenni appena diplomati ciascuno in balia dei propri problemi personali. Fra amori, progetti non accettati perché decisi da genitori e ribellioni giovanili, Matteo, Paolo e Manuel si ritroveranno felici e lieti soltanto nel viaggio estivo a Santorini, in Grecia, loro momento tanto atteso di svolta.
Commedie estive da vedere in streaming
Fra le pellicole comiche più apprezzate degli anni ’90 troviamo ‘Piccolo grande amore’, film del ’93 diretto da Carlo Vanzina ambientato in Sardegna e basato su una vicenda di amori obbligati e fughe liberatorie in cui primeggiano Raoul Bova e Barbara Snellenburg.
Ultimo film cult del genere da vedere è ‘Sapore di mare’. Questa pellicola ha fatto storia e racconta delle vacanze di un gruppo di ragazzi medio borghesi interpretati fra gli altri da Isabella Ferrari, Jerry Calà e Christian De Sica. Fra siparietti comici, gag e amori il film risulta godibile ancora oggi, dopo 35 anni da quel 1982, anno in cui ‘Sapore di mare’ debuttò nei cinema italiani.
Tutti i detti titoli sono reperibili online mediante i vari servizi di streaming legale a pagamento offerti da varie compagnie quali: Amazon Prime Video, Netflix, Infinity, Now Tv o le più note controparti di Sky e Mediaset Premium dedicate alla visione su PC e dispositivi mobili.